iconPrestazioni in caso di divorzio

Se a causa di una sentenza di divorzio la fondazione è obbligata a trasferire una parte o la totalità della prestazione di libero passaggio della persona assicurata, sarà utilizzato in prima istanza il conto di pensionamento anticipato, in seguito gli averi di vecchiaia e le relative prestazioni subiranno una decurtazione corrispondente. Un eventuale rimborso sarà assegnato innanzitutto agli averi di vecchiaia.

Tutti i conti della persona assicurata gestiti dalla fondazione, compreso l’avere minimo LPP, vengono decurtati in modo proporzionale.

In caso di divorzio la invitiamo a contattarci il più presto possibile.

Decesso di un coniuge divorziato

Se muore la persona assicurata divorziata, il coniuge superstite ha diritto a una rendita della persona deceduta:

a. se in base alla sentenza di divorzio ha diritto a una rendita o a una liquidazione in capitale al posto di una rendita vitalizia; e

b. se è stato sposato per almeno 10 anni con la persona deceduta.


‹ Tornare alla panoramica

FAQ

  • Sto divorziando - FAQ

    La domanda deve pervenirci obbligatoriamente in forma scritta (via fax, posta o e-mail). Inoltre, affinché la fondazione possa fornire le informazioni desiderate, è d’obbligo indicare la data del matrimonio e la…

    Avanti ›