Qual è il nome del conto bancario della swissstaffing? - FAQ
Qui trova la QR-fattura della fondazione.
Qualche domanda?
Consulenza personale
Ci chiami subito!
Le linee sono aperte per Lei da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00
Se nessun interlocutore è disponibile, La preghiamo di attivare la funzione di richiamata.
Consulenza personale fornita da competenti esperti del settore bancario
ContattoCome persona assicurata ha la possibilità di riscattare in qualsiasi momento le prestazioni di previdenza con il suo deposito personale. Questo denaro viene accreditato sul conto dei suoi averi di vecchiaia.
L’importo del suo deposito personale corrisponde al massimo alla differenza tra i suoi averi di vecchiaia prevedibili (salario assicurato moltiplicato per il tasso di conversione in base all’età della persona assicurata) e gli averi di vecchiaia disponibili il giorno del riscatto in seguito a deduzione:
a. del deposito di libero passaggio che, secondo la LFLP, non aveva trasferito in un istituto di previdenza;
b. di eventuali somme prelevate nell’ambito della promozione della proprietà d’abitazioni che, secondo l’articolo 53 paragrafo 8, non possono più essere rimborsate;
c. di eventuali depositi nel pilastro 3a, se questi superano la somma con gli interessi dei contributi massimi annuali deducibili per legge dal reddito dell’annata a partire da quando la persona assicurata compie 25 anni. Per l’applicazione del tasso d’interesse valgono sempre i minimi LPP validi in base alla tabella dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali.
Come persona assicurata che proviene dall’estero e non è ancora mai stata affiliata a un istituto di previdenza in Svizzera, per i primi cinque anni dopo l’ingresso in un istituto di previdenza svizzero la sua somma di riscatto annuale non può superare il 20% del salario assicurato. Una volta scaduto questo termine, può riscattare l’importo massimo delle prestazioni regolamentari.
La invitiamo a contattarci. Le inviamo con piacere il questionario.
Qui trova la QR-fattura della fondazione.
Il datore di lavoro, affiliato alla Fondazione 2° pilastro swissstaffing, provvederà ad informarla nuovamente secondo le disposizioni di legge e regolamentari. La prestazione di libero passaggio relativa alla missione…
Se una persona guadagna più di CHF 84’600.-, l’assicurazione della somma oltre CHF 84'600.- è conosciuta come assicurazione sovraobbligatoria. Non è obbligatorio assicurare questa somma, a differenza della parte…
Per ogni deposito effettuato, l’assicurato riceve un certificato di assicurazione che indica le prestazioni relative al nuovo versamento. Tuttavia, la maggior parte degli istituti previdenziali predispone i versamenti…
Per poter riscattare il secondo pilastro è necessario essere assicurati presso la fondazione. Le modalità di riscatto vengono stabilite in base alle disposizioni di legge in vigore e alle attuali procedure delle…