Cosa si intende per conto di libero passaggio (o polizza di libero passaggio)?

Un conto di libero passaggio è il conto sul quale verrà versato il capitale previdenziale da lei accumulato. Riguarda unicamente la previdenza professionale (secondo pilastro). Rispetto a un normale conto di risparmio, un conto di libero passaggio gode di un tasso agevolato. Al momento dell’uscita da una cassa pensione, se non si è ancora iscritti a un nuovo istituto previdenziale, per garantire la continuità della protezione previdenziale è necessario trasmettere gli averi di previdenza a un istituto di libero passaggio. Il mantenimento della previdenza professionale è prescritto dalla legge.

Sono molte le situazioni che prevedono l’apertura di un conto di libero passaggio, tra cui ad esempio:

  • cessazione temporanea dell’attività lavorativa (in caso di soggiorno all’estero, periodo di formazione o disoccupazione) in base alla quale non si conosce ancora il futuro datore di lavoro;
  • in caso di condizione provvisoria dell’attività lavorativa questo sistema garantisce il mantenimento della previdenza professionale fino alla ripresa dell’attività lavorativa.
‹ Tornare alla panoramica